Recodi ha intrapreso il percorso per l’ottenimento della certificazione ISO 45001, lo standard internazionale per la salute e sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di rafforzare il proprio approccio responsabile e promuovere una cultura aziendale sempre più attenta alla prevenzione.
Questo traguardo si inserisce in un progetto più ampio, che punta all’integrazione di qualità, sicurezza e sostenibilità: l’azienda è certificata ISO 9001 dal 2006 per la qualità dei processi e la soddisfazione del cliente, e ha pianificato entro il 2026 il conseguimento della certificazione ISO 14001, relativa alla gestione ambientale.
In quest’ottica, Recodi ha scelto di sviluppare un sistema di gestione integrato ISO 9001 e ISO 45001, finalizzato a coniugare qualità e sicurezza all’interno di un modello organizzativo strutturato, consentendo così una gestione più efficace, un maggiore controllo ed una standardizzazione delle attività aziendali.
L’obiettivo è trasformare questi valori in comportamenti concreti e condivisi, coinvolgendo attivamente tutti i collaboratori: dai cantieri, ai reparti produttivi, fino agli uffici tecnici e direzionali. Il percorso è stato avviato nell’autunno 2024 con una fase di check-up, utile ad analizzare lo stato attuale dell’organizzazione. È seguito un programma di incontri mensili con i responsabili di processo, condotto con il supporto di consulenti esterni, dell’RSPP, del medico competente, del RLS e della direzione aziendale. L’audit da parte dell’ente certificatore è previsto per giugno 2025.
LA ISO 45001 RAPPRESENTA PER RECODI UN ULTERIORE PASSO VERSO UN MODELLO ORGANIZZATIVO PIENAMENTE COERENTE CON I PROPRI VALORI: ATTENZIONE CONCRETA ALLE PERSONE, RESPONSABILITÀ CONDIVISA ED IMPEGNO QUOTIDIANO PER RENDERE L’AMBIENTE DI LAVORO SICURO, CONSAPEVOLE E SOSTENIBILE.