Oxyturbo ha scelto Recodi per la progettazione e la realizzazione del rivestimento della nuova sede di Lonato del Garda (BS), un’area di 5.124 mq.
Recodi ha fornito una consulenza progettuale su misura, concorrendo al raggiungimento del punteggio per l’ottenimento della certificazione LEED.
Il nuovo polo, ideato per integrare in un’unica sede l’intero ciclo produttivo – dalle lavorazioni meccaniche all’assemblaggio, dal confezionamento fino all’area magazzino, si distingue per l’attenzione alla sostenibilità, testimoniata dal conseguimento della prestigiosa certificazione LEED Platinum.
Per garantire superfici adeguate agli standard qualitativi e funzionali richiesti – resistenza meccanica e ad agenti chimici, facilità di pulizia ed un’estetica in linea con l’identità aziendale – è stato scelto un sistema multistrato epossidico RECOSINT RV.
La pavimentazione è stata realizzata con una bicromia – grigio luce e grigio traffico – per distinguere le aree produttive da quelle di transito. La segnaletica orizzontale, in giallo applicato a fresco sul rivestimento in resina, completa l’intervento rendendo immediata la percezione degli spazi e aumentando la sicurezza dei flussi di persone e mezzi.
Recodi ha così contribuito all'ottenimento del massimo punteggio di credito (3/3) nella categoria "IEQ - Low Emitting Materials".
L’amministratore unico Mario Magazza, racconta come Recodi abbia supportato Oxyturbo in ogni fase del progetto, dalla consulenza alla realizzazione delle pavimentazioni.